Dossier Statistico Immigrazione 2023
1,50€ – 25,00€ IVA inclusa
Curatori: Centro Studi e Ricerche IDOS
Casa editrice: Edizioni IDOS
Città: Roma
Data pubblicazione: 2023
Descrizione
Il Dossier Statistico Immigrazione è un rapporto annuale che illustra il panorama
migratorio dell’Italia nei suoi più fondamentali ambiti tematici e territoriali attraverso
un’analisi ragionata dei dati statistici più aggiornati. Dati che vengono raccolti da una pluralità
di fonti attendibili, sia amministrative sia di indagine, e che, appositamente elaborati, vengono
esaminati sistematicamente al fine di fornire un quadro conoscitivo quanto più completo e
organico.
Giunto con questa pubblicazione alla sua 33esima edizione annuale consecutiva, il Dossier
è sostenuto dall’Otto per mille della Tavola Valdese e dall’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”,
oltre che da una molteplicità di strutture pubbliche e private, nazionali e regionali, e raccoglie
i con tributi di oltre 100 autorevoli studiosi e ricercatori del settore, esprimendo così un ampio
pluralismo di vedute, competenze e approcci analitici e operativi.
I numerosi capitoli tematici sono raggruppati in cinque principali sezioni: alla prima, che
tratta della dimensione internazionale ed europea della mobilità umana, seguono quelle
dedicate rispettivamente alle caratteristiche strutturali della presenza straniera e dei flussi
d’ingresso in Italia, ai processi di integrazione e di inserimento sociale dei migranti, al
contributo dei migranti all’economia nazionale e al loro inserimento occupazionale.
L’ultima sezione è composta di capitoli dedicati all’analisi del quadro migratorio in ogni
singola regione e provincia autonoma d’Italia, i quali sono redatti dai ricercatori e dagli esperti
che costituiscono la consolidata rete territoriale di IDOS. Ciascuno di questi capitoli regionali
è corredato da una tavola statistica riassuntiva, da una pagina di infografiche e da una scheda
sui progetti del sistema di accoglienza attivi sui territori di riferimento, mentre un’ampia
appendice statistica chiude il volume.
Ne risulta una lettura aggiornata e articolata dell’immigrazione che, nell’auspicio di IDOS
e delle strutture promotrici del Dossier, vuole contribuire ad elevare il grado di conoscenza e
consapevolezza da parte di un pubblico sempre più ampio, affinché, con l’aiuto dei numeri e
di una loro corretta lettura, si possa pervenire a un approccio quanto più ancorato alla realtà
che, abbandonando visioni ideologiche e preconcetti, contribuisca a promuovere politiche in
grado di migliorare la vita e il futuro di tutte le persone che vivono in Italia.
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.821 kg |
---|---|
Formato | Cartaceo, Pdf |
Volume o singoli capitoli | Volume, 0. Introduzione, 1. Editoriale. Migranti, terzi intrusi nelle politiche di sicurezza, 2. Migrazioni globali, demografia e sviluppo, 3. Trasformazioni della mobilità umana_perché parlare di migrazioni non basta più, 4. Clima e guerre_l’obiettivo “fame zero”, una chimera, 5. Il naufragio dei diritti umani in un mare sempre più caldo_l’impatto del cambiamento climatico nel Mediterraneo, 6. Flussi crescenti, porte chiuse e politiche ostili_i migranti forzati nel mondo e in Europa, 7. Respingere o governare i flussi_Corridoi umanitari e community sponsorship, 8. Presenza straniera e politiche migratorie nell’Unione europea_una fortezza in campagna elettorale, 9. Il grande ricatto_condizionalità nelle politiche migratorie europee, 10. Nel Mediterraneo centrale, la Libia resta tra i principali Paesi di partenza, 11. La Tunisia e l’Ue_ autoritarismo e controllo delle frontiere nel Mediterraneo, 12. Il Niger, snodo strategico delle migrazioni lungo la rotta del Mediterraneo centrale, 13. La rotta balcanica tra barriere e persone in cammino, 14. Mayotte, la Lampedusa francese, 15. I punti caldi delle migrazioni in America latina e nei Caraibi, 16. Le rimesse nel 2022_“audaci” e “resilienti”, malgrado i “venti” sfavorevoli, 17. Italiani nel mondo, italianità e lingua italiana, 18. Editoriale. Italia, Europa e le nuove politiche migratorie, 19. Il bilancio demografico della popolazione straniera nel 2021 e nel 2022, 20. I soggiornanti non comunitari a inizio 2023, 21. Le politiche migratorie italiane_contraddizioni attuali e innovazioni possibili, 22. Le politiche di ingresso e i visti rilasciati nel 2022, 23. Regolarizzazione 2020_il bilancio della Campagna “Ero Straniero”, 24. I migranti forzati in Italia_l’accesso al territorio e alla protezione, 25. I flussi non programmati e il passaggio alle frontiere interne_le riammissioni verso la Slovenia, 26. La frontiera alpina del Nord Ovest italiano_il caso del Monginevro, 27. Il cd. Decreto Piantedosi sulle operazioni di soccorso in mare e il cinismo delle politiche governative in tema di soccorsi, 28. Rinchiudeteli tutti! La riforma del sistema di accoglienza e l’applicazione della procedura accelerata di frontiera, 29. L’irragionevole riforma della protezione speciale operata dal Dl. n. 20_2023, 30. Il paradosso dell’accoglienza in Italia_mancanza di trasparenza e posti liberi in un sistema in perenne emergenza, 31. Il Sistema di accoglienza e integrazione_la rete e i beneficiari accolti, 32. I minori stranieri non accompagnati. Dati e politiche, 33. Le politiche e l’efficacia delle misure di contrasto all’immigrazione irregolare, 34. La detenzione senza reato nei Centri di permanenza per i rimpatri, 35. Editoriale. Migranti, integrazione, parità_modificare il linguaggio tecnico per cambiare canone esplicativo, 36. Quando le discriminazioni sono a norma di legge_la giurisprudenza e il welfare degli immigrati, 37. La rappresentazione mediatica dei migranti_pericoli di ritorno al passato, 38. Immigrazione e povertà al tempo dell’assegno d’inclusione, 39. Socialmente pericolosi_Migrazione e criminalità, 40. Un sistema carcerario ancora duale_le condizioni dei detenuti stranieri, 41. Migranti e salute_opportunità mancate e proposte per migliorare accoglienza e inclusione, 42. Immigrati e casa_marginalizzazione urbana e muri pregiudizievoli, 43. Le famiglie, i matrimoni e la natalità della popolazione straniera in Italia, 44. Cittadinanze acquisite e acquistate_naturalizzazione a doppio binario, 45. La difficile integrazione dei minori stranieri non accompagnati, 46. Nuove restrizioni al rilascio del permesso di soggiorno ai msna diventati maggiorenni, 47. Il lavoro sociale professionale all’interno del Sistema di accoglienza e integrazione (Sai), 48. Gli studenti stranieri e di origine immigrata nelle scuole italiane, 49. La transizione degli alunni stranieri dalla scuola secondaria all’università, 50. Il panorama multireligioso in Italia_una ricchezza complessa e difficile da misurare, 51. Sikh. Tradizione, lavoro, integrazione, 52. Il repertorio di tutti i prodotti realizzati dai progetti FAMI 2014-2020, 53. Editoriale. Immigrati e mercato del lavoro_il tempo del fare, 54. La partecipazione al mercato del lavoro degli stranieri in Europa e in Italia, 55. I lavoratori non comunitari presenti negli archivi Inps_, 56. Le attivazioni e cessazioni di rapporti di lavoro tra i cittadini stranieri, 57. Gli ingressi per motivi di lavoro in Italia dopo il decreto Piantedosi 2, 58. L’accesso dei cittadini stranieri non comunitari al sistema di sicurezza sociale, 59. I lavoratori stranieri impiegati nel settore agricolo, 60. I luoghi e le modalità di sfruttamento nel settore agro-alimentare, 61. La manodopera straniera nel settore domestico, 62. Il mal-essere senza tutela delle “badanti”, 63. L’imprenditorialità dei migranti in Italia_un dinamismo (ancora) da valorizzare, 64. L’adesione ai sindacati delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati, 65. Infortuni e malattie professionali dei lavoratori nati all’estero e in Italia_anno 2022, 66. Le attività dei patronati Ce.Pa. per i cittadini immigrati, 67. Il contributo economico dell’immigrazione, 68. Le crisi e i comportamenti finanziari dei cittadini immigrati, 69. Stranieri maturi e anziani. Una componente emergente delle migrazioni in Italia, 70. Editoriale. Il Sai_una rete che “cresce” nonostante tutto, 71. La popolazione straniera residente a fine 2022_le principali nazionalità e la distribuzione sul territorio, 72. Nota metodologica, tabella e infografica Italia, 73. Regione Lombardia, 74. Regione Piemonte, 75. Regione Valle d'Aosta, 76. Regione Liguria, 77. Regione Veneto, 78. Regione Friuli Venezia Giulia, 79. P. A. Bolzano, 80. P. A. Trento, 81. Regione Emilia Romagna, 82. Regione Toscana, 83. Regione Marche, 84. Regione Umbria, 85. Regione Lazio, 86. Regione Campania, 87. Regione Abruzzo, 88. Regione Molise, 89. Regione Basilicata, 90. Regione Calabria, 91. Regione Puglia, 92. Regione Sicilia, 93. Regione Sardegna, 94. Tabelle statistiche |