Comunicati 2018
CS post presentazione “Dossier Statistico Immigrazione 2018”
Capire la realtà, anche con i dati, per combattere la battaglia sull’integrazione. Le cifre che fotografano la realtà degli stranieri in Italia contenute nel Dossier Immigrazione 2018: “non esiste nessuna invasione. L’Italia è già multiculturale”. Il...
Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più
Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per giovedì 25 ottobre in contemporanea in tutte le regioni italiane, colpisce che nel 2017 il numero degli...
“Long Life Welfare” Ti formiamo per una previdenza più accessibile
Il progetto "Long Life Welfare", coordinato da Anolf insieme ad Anteas e al Centro Studi e Ricerche Idos, finanziato dalla Fondazione con il Sud in sei regioni meridionali (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia), ha avviato una...
Straniero 1 studente su 10, ma in 3 casi su 5 è nato in Italia: nuove priorità per la scuola multiculturale
Nell’imminenza della riapertura delle scuole, in Italia le classi saranno ancora spiccatamente multiculturali. Secondo i dati raccolti nel Dossier Statistico Immigrazione 2018, che il Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato col Centro Studi...
Progetto “Long Life Welfare”. In funzione il portale che rende la previdenza più accessibile
Progetto “Long Life Welfare” In funzione il portale che rende la previdenza più accessibile Al via il portale del progetto “Long Life Welfare”, attuato da Anolf, Anteas e Centro Studi e Ricerche Idos con il finanziamento della Fondazione con il Sud, in...
Progetto “Long Life Welfare”. In funzione il portale che rende la previdenza più accessibile
Al via il portale del progetto "Long Life Welfare", attuato da Anolf, Anteas e Centro Studi e Ricerche Idos con il finanziamento della Fondazione con il Sud, in sei regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Sul portale saranno...
LAVORO E AMORE. VI RACCONTIAMO IL BELLO DELLA MIGRAZIONE
In Italia sono 570mila le aziende italiane guidate da migranti e circa il 10% dei matrimoni sono unioni miste. Parte da queste chiavi la campagna su web e radio di “Voci di Confine. La Migrazione è una bella storia”, lanciata da una rete nazionale di...
Lancio della campagna “Voci di Confine. La Migrazione è una bella storia”
CAMPAGNA LAVORO E AMORE. VI RACCONTIAMO IL BELLO DELLA MIGRAZIONE In Italia sono 570mila le aziende italiane guidate da migranti e circa il 10% dei matrimoni sono unioni miste. Parte da queste chiavi la campagna su web e radio di “Voci di Confine. La...
Long Life Welfare: un progetto di formazione per il Sud affinché la previdenza sociale diventi meno problematica
Hanno capito l’importanza della portata in gioco di questo progetto le 500 persone che si sono iscritte al percorso formativo provenienti dai più diversi ambiti: associazioni di italiani e di immigrati, ong, volontari, iscritti al sindacato, studenti,...
La normativa sugli immigrati e sui rifugiati in Italia: tra formalità e operatività
Paolo Iafrate, La normativa sugli immigrati e sui rifugiati in Italia, Affari Sociali Internazionali, Ed. Idos, “Nuova Serie” Roma, febbraio 2018, pp. 176 Sarà presentato questo pomeriggio al Cnel il volume di Paolo Iafrate, un giovane docente...