Comunicati 2020
IN VISTA DEL CAPODANNO, VEGLIONE DELL’INTERCULTURA ONLINE IL 30 GENNAIO
Invito a partecipare al VEGLIONE DELL’INTERCULTURA Mercoledì 30 DICEMBRE 2020, ore 21.30 - 23.30 Una maniera diversa di chiudere l’anno Per seguire il Veglione: YouTube Per informazioni: Karolina Peric 335.8220156 – Franco Pittau...
“WORDS4LINK – SCRITTURE MIGRANTI PER L’INTEGRAZIONE”: TRA WORKSHOP DI AUTOPROMOZIONE E LABORATORI DI SCRITTURA SI CONCLUDE IL SECONDO ANNO DI ATTIVITÀ.
COMUNICATO STAMPA “Words4link - Scritture migranti per l’integrazione”: tra workshop di autopromozione e laboratori di scrittura si conclude il secondo anno di attività. Già on-line i video prodotti e a gennaio si riparte con tre pubblicazioni Con la...
SEGREGAZIONE, EMARGINAZIONE E… CONVIVENZA (QUASI) SERENA. IL “NON-MODELLO” ITALIANO PER L’INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI
Foto di Gianmaria Capuano - ©️ Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano” COMUNICATO STAMPA Segregazione, emarginazione e… convivenza (quasi) serena. Il “non-modello” italiano per l’integrazione degli immigrati...
LAVORATORI DOMESTICI, CRESCE L’OCCUPAZIONE REGOLARE: A FINE ANNO OLTRE 1 MILIONE E 100 MILA CON CONTRATTO
Roma, 12 dicembre 2020 Comunicato stampa LAVORO DOMESTICO: CRESCE L’OCCUPAZIONE REGOLARE: A FINE ANNO OLTRE 1 MILIONE E 100 MILA CON CONTRATTO Martedì 15 dicembre (ore 10-12) presentazione dei dati post emergenza Covid e delle proposte di Assindatcolf e...
11° RAPPORTO CRC ANCHE SUL NOSTRO SITO
11° Rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. Il Gruppo CRC celebra il suo ventennale e pubblica l’11° Rapporto CRC in occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e...
COSÌ L’ITALIA HA “PERSO” 14 MILA RICERCATORI. CHE ALL’ESTERO SONO FRA I MIGLIORI
in partenariato con con il contributo del Così l’Italia ha “perso” 14 mila ricercatori. Che all’estero sono fra i migliori Il nuovo studio del Centro studi e ricerche Idos, finanziato dal Ministero degli Esteri, quantifica per la prima volta...
TRA RIMPATRI E POVERTA’: GLI ITALIANI ALL’ESTERO DURANTE LA PANDEMIA
in partenariato con con il contributo del Tra rimpatri e povertà: gli italiani all’estero durante la pandemia Il nuovo lavoro del Centro studi e ricerche Idos, finanziato dal Ministero degli Esteri, analizza le vecchie e nuove emigrazioni dal...
“IL DISTANZIAMENTO SOCIALE? LO VIVIAMO DA ANNI NEI CONFRONTI DEI MIGRANTI”
“Il distanziamento sociale? Lo viviamo da anni nei confronti dei migranti” Presentato questa mattina in tutta Italia il Rapporto che da 30 anni rappresenta la panoramica più esaustiva in Italia sul fenomeno migratorio «La parola d’ordine di...
VIDEO, SINTESI, COMUNICATI: LA CARTELLA STAMPA DEL DOSSIER 2020
Il Dossier Statistico Immigrazione 2020 (30^ edizione), curato dal Centro Studi e Ricerca IDOS in partnership con Confronti, è stato presentato on line mercoledì 28 ottobre in un evento nazionale e in 19 convegni regionali. A questo link si può...
LA PANDEMIA VISSUTA DAI MIGRANTI. ANTICIPAZIONE DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2020 DEL 28 OTTOBRE
La pandemia vissuta dai migranti Dalla regolarizzazione parzialmente fallita alla spirale d’odio razzista, dai blocchi agli spostamenti alle regole per il culto. In 10 dei suoi 74 capitoli inediti, il rapporto analizza il fenomeno anche alla...