Comunicati 2024
PRESENTATI IERI DATI E ANALISI DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE DI IDOS
COMUNICATO STAMPA Presentati ieri dati e analisi del Dossier Statistico Immigrazione di Idos Roma, 30 ottobre 2024 - Confronti. Si è tenuta ieri presso il Teatro Orione a Roma la presentazione del 34° Dossier Statistico Immigrazione a cura di IDOS, in...
OMISSIONI DI SOCCORSO: IN MARE O NEGLI UFFICI PUBBLICI, PER I MIGRANTI È SEMPRE QUESTIONE DI VITA
COMUNICATO STAMPA Omissioni di soccorso: in mare o negli uffici pubblici, per i migranti è sempre questione di vita Gli sbarchi, i salvataggi, le omissioni di soccorso e le morti in mare dei migranti catalizzano da anni l’attenzione mediatica, anche in...
“PAESI SICURI”, MA A RISCHIO: IL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2024 DI IDOS DENUNCIA L’ESCLUSIONE DELLE MIGRAZIONI CLIMATICHE NELLA VALUTAZIONE DELLE DOMANDE DI ASILO
NOTA STAMPA “Paesi sicuri”, ma a rischio: il Dossier Statistico Immigrazione 2024 di IDOS denuncia l’esclusione delle migrazioni climatiche nella valutazione delle domande di asilo Mercoledì scorso i primi sedici migranti che, loro malgrado, stanno...
IMMIGRAZIONE, PAROLA D’ORDINE: ESCLUDERLI DAI DIRITTI. DECENNI DI CITTADINANZA PARALIZZATA E DISCRIMINAZIONI NORMATIVE E BUROCRATICHE IN ITALIA
COMUNICATO STAMPA Immigrazione, parola d’ordine: escluderli dai diritti. Decenni di cittadinanza paralizzata e discriminazioni normative e burocratiche in Italia La recente mobilitazione per allargare i canali di accesso alla cittadinanza italiana si...
LAVORO DOMESTICO, ASSINDATCOLF-IDOS PRESENTANO LA STIMA DEL FABBISOGNO: NEL 2025 SERVIRANNO 2MILIONI 288MILA COLF E BADANTI
Comunicato stampa LAVORO DOMESTICO, ASSINDATCOLF-IDOS PRESENTANO LA STIMA DEL FABBISOGNO: NEL 2025 SERVIRANNO 2MILIONI 288MILA COLF E BADANTI In Italia nel 2025 le famiglie avranno bisogno del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale...
IMMIGRAZIONE A ROMA E NEL LAZIO: LA BARBARIZZAZIONE DEI DIRITTI TRA IMMOBILISMO DELLA BUROCRAZIA, AFFARISMO E CENTRI-POLLAIO
COMUNICATO STAMPA Immigrazione a Roma e nel Lazio: la barbarizzazione dei diritti tra immobilismo della burocrazia, affarismo e centri-pollaio Mentre lentamente torna a risalire, dopo il calo del 2021, il numero degli immigrati stabili, il...
“OLTRE GLI SBARCHI”: UN’AGENDA DI RIFORME WIN-WIN DELLE POLITICHE MIGRATORIE IN ITALIA, ALLA LUCE DI 26 ANNI DI GESTIONE PROBLEMATICA
COMUNICATO STAMPA “Oltre gli sbarchi”: un’agenda di riforme win-win delle politiche migratorie in Italia, alla luce di 26 anni di gestione problematica Sarà presentato giovedì 21 marzo p.v., alle ore 16.00 presso l’Auditorium di Via Rieti a Roma, il volume...
L’INARRESTABILE CRESCITA DELLE IMPRESE IMMIGRATE (+42,7% IN 10 ANNI): UN ASSE DELL’ECONOMIA ITALIANA SUL QUALE INVESTIRE?
L’inarrestabile crescita delle imprese immigrate (+42,7% in 10 anni): un asse dell’economia italiana sul quale investire? 12 marzo 2024 – Viene presentato oggi, presso la Rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma, il nuovo Rapporto Immigrazione e...
