Eventi 2025
DERIVA MIGRANTE: IL DOSSIER 2025 DI IDOS PROTAGONISTA ALL’UNIVERSITÀ DI CASSINO
Il 2 dicembre intervento di Luca Di Sciullo alla giornata di studio nel Campus Folcara Il prossimo 2 dicembre si terrà il convegno Deriva Migrante – Come accelerare l’intervento efficace, giornata di studio e confronto presso l’Aula Magna del Campus...
MIGRAZIONI E SALUTE: GRIS LAZIO CELEBRA 30 ANNI DI STORIA ACCANTO AI PIÙ FRAGILI
Il 10 dicembre a Roma un incontro sul futuro dell’organizzazione, con la partecipazione di IDOS a testimoniare un legame costante fin dalla fondazione Il 10 dicembre il GrIS Lazio (Gruppo Immigrazione e Salute) celebra trent’anni di impegno, ricerca,...
L’ITALIA INVECCHIA, MA DIMINUISCE IL LAVORO DOMESTICO REGOLARE
Un Paese sempre più anziano, un sistema di assistenza familiare sotto stress e un comparto che perde forza lavoro, qualità e regolarità. È quanto emerge dal Rapporto 2025 “Family (Net) Work” di Assindatcolf, presentato con la partecipazione del presidente...
IL DOSSIER ALLA SALA STAMPA ESTERA
Prende ufficialmente il via la serie di presentazioni nazionali del nuovo Rapporto del Dossier Statistico Immigrazione, dopo la presentazione nazionale del 4 novembre. Il primo appuntamento si svolgerà presso la sede della Stampa Estera e ha come titolo...
ROMA, 4.11.2025. PRESENTAZIONE DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2025
ROMA, 4 NOVEMBRE 2025, ORE 10.30 NUOVO TEATRO ORIONE VIA TORTONA 7 SALUTI INTRODUTTIVI Paolo de Nardis, presidente dell’Istituto di Studi Politici “S. Pio V” IL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2025 Video di presentazione a cura di Vibes - Video Beckwith...
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2025, TUTTE LE PRESENTAZIONI REGIONALI
Martedì, 4 novembre 2025 Presentazioni in contemporanea del Dossier Statistico Immigrazione 2025 (Pagina in aggiornamento) Presentazione nazionale Ore 10.30, Nuovo Teatro Orione, via Tortona 7, Roma - Programma Lombardia Ore 10.00, Casa di Emergency, Casa...
IL 7 NOVEMBRE IDOS È AL MASTER DI II LIVELLO IN EDUCAZIONE INTERCULTURALE A ROMATRE
Il 7 novembre Idos è al MASTER DI II LIVELLO IN EDUCAZIONE INTERCULTURALE A ROMATRE Si terrà presso l’Aula P2 del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre (via del Castro Pretorio 20, Roma) il secondo seminario del...
QUALE POSSIBILE FUTURO PER I CENTRI DI RICERCA SULLE MIGRAZIONI?
Il 10 novembre presso la sede del CSER - Centro Studi Emigrazione Roma si terrà la tavola rotonda di studiosi e ricercatori da tutta Italia, per confrontarsi su stato dell’arte e prospettive della ricerca migratoria in un’ottica interdisciplinare ed...
I MECCANISMI DIETRO LO SFRUTTAMENTO DELLA MANODOPERA MIGRANTE
Confronto internazionale tra FLAI CGIL e il sindacato americano UFCW: un dialogo per i diritti e l’inclusione dei lavoratori migranti con la partecipazione di Idos. Il tema del lavoro migrante e della tutela dei diritti sociali torna al centro del...
ROMANIA E ITALIA, RELAZIONI SEMPRE PIÙ STRETTE E “MOBILI”
Con oltre un milione di residenti, la penisola è la prima destinazione della diaspora romena, ma è forte anche la presenza italiana nello Stato est europeo. Da un intervento di Idos all’ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare...
