UNDESIRED GUESTS. THE RIGHT OF ASYLUM 70 YEARS AFTER THE UN REFUGEE CONVENTION
0,00€ – 15,00€ IVA inclusa
Editor: Centro Studi e Ricerche IDOS
Publisher: IDOS
Town: Roma
Publication date: 2022
Descrizione
Per molti, in settant’anni, la Convenzione di Ginevra del 28.7.1951 e il Protocollo di New York del 31.12.1967 hanno fatto la differenza tra la morte e la vita, tra il pericolo e la sicurezza, tra la disperazione e la speranza. La comunità internazionale non è riuscita ad assicurare la venuta meno di guerre e persecuzioni, tanto che i migranti forzati nel mondo non sono mai stati tanti come oggi, che se ne contano 82,4 milioni. Un’affollata nazione di senza diritti, in balia di sfide che si fanno sempre più globali e complesse, acuite dalla pressione demografica, dalle sperequazioni mondiali, dal climate change, dalle difficoltà di accesso alle risorse (acqua, cibo, terre, energie, ecc.) e, non ultimo, dalla pandemia da Coronavirus.
In questo volume il Centro Studi e Ricerche IDOS, in partenariato con l’Istituto di Studi Politici “S. Pio V”, ha cercato di tratteggiare un mini-atlante delle migrazioni forzate nel mondo focalizzando, con il supporto di specialisti, alcuni case studies significativi, e analizzando il processo storico che ha portato alla stesura e alla firma della Convenzione, i suoi punti di forza e le debolezze, l’attualità o meno della definizione di rifugiato ivi contenuta, le forme complementari di protezione, nonché le prescrizioni giuridiche sui diritti dei rifugiati e i doveri degli Stati.
Informazioni aggiuntive
Format | Paper Book, no cover price, Pdf |
---|