Roma – Italia. Dimensioni transcontinentali dell’immigrazione

0,00 IVA inclusa

NB. Verrà addebitato solo il costo di spedizione o di servizio download

Curatori: Centro Studi e Ricerche IDOS e Istituto di Studi Politici San Pio
Casa editrice: Edizioni IDOS
Città: Roma
Data pubblicazione: 2015

SCARICA L’INDICE
Svuota

Descrizione

Nel panorama dell’immigrazione italiana, l’area romana gioca un ruolo di assoluto rilievo, come attestano gli oltre 500mila cittadini stranieri residenti, pari a oltre un decimo del totale nazionale, con le più diverse provenienze e caratteristiche che, nell’insieme, attestano un insediamento sempre più stabile.

Per otto dei gruppi nazionali più numerosi viene qui presentato un puntuale approfondimento, in cui la raccolta e l’analisi dei dati statistici più aggiornati ‒ indispensabile per una conoscenza oggettiva ‒ è stata arricchita con interviste qualitative a testimoni privilegiati rappresentanti delle collettività stesse.

Sono state prescelte, per ciascuna area continentale di origine dei migranti, le due collettività più numerose sul territorio del Comune di Roma Capitale: Romania e Ucraina per l’Europa, Marocco ed Egitto per l’Africa, Filippine e Bangladesh per l’Asia, Perù ed Ecuador per l’America Latina.

I gruppi selezionati vengono presentati in una prospettiva di ampio respiro, centrata sul territorio romano, ma aperta tanto alla dimensione nazionale dell’insediamento che all’esplorazione dei rapporti con i Paesi di origine. Di ciascuna collettività si delineano il profilo attuale e l’evoluzione storica, con specifica attenzione ai percorsi di inserimento sociale e lavorativo nell’area romana.

Naturalmente, le riflessioni che ne derivano sono in larga misura valide anche per altri gruppi, che non raramente presentano caratteristiche analoghe. Inoltre, in questa monografia si trovano chiavi di lettura unificanti rispetto ai vari continenti: per l’Europa, la vicinanza e l’appartenenza allo stesso processo di integrazione continentale; per l’Africa, l’obiettivo dello sviluppo e della cooperazione; per l’Asia, l’avvicinamento a quello che sarà il fulcro dell’economia mondiale; per l’America, continente che ha accolto nei due secoli precedenti flussi massicci di italiani, la memoria di un passato che costituisce un sussidio per meglio affrontare i temi più attuali della mobilità internazionale.

L’Istituto di Studi Politici San Pio V, sollecitando la collaborazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, ha promosso questa ricerca per favorire una conoscenza puntuale e circostanziata dell’immigrazione e contribuire così a fare della Capitale una città sempre più internazionale e interculturale, e quindi più aperta a un nuovo tipo di convivenza e coesione sociale, come richiesto dall’attuale scenario.

Il volume è distribuito gratuitamente e non ha un prezzo di copertina ma, per chi ne richieda la spedizione, è previsto un contributo spese di 6.00 euro.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Dimensioni N/A
Formato

Cartaceo, volume senza prezzo di copertina, Digitale, volume senza prezzo di copertina

Social media & sharing icons powered by UltimatelySocial
YouTube
LinkedIn
LinkedIn
Share