RAPPORTO IMMIGRAZIONE E IMPRENDITORIA 2022
2,50€ – 15,00€ IVA inclusa
Curatori: Centro Studi e Ricerche IDOS
Casa editrice: Edizioni IDOS
Città: Roma
Data pubblicazione: 2023
Descrizione
Pubblicato dal 2014, il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria fornisce –
attraverso l’utilizzo di dati e statistiche affidabili – una panoramica completa
sull’imprenditorialità dei cittadini immigrati, presentandone le caratteristiche a
livello comunitario, nazionale e regionale.
L’annuario, realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con
la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa,
si propone come un consolidato punto di riferimento per coloro che vogliono
approfondire la conoscenza dell’imprenditoria immigrata, offrendosi come
l’unica fonte di informazioni e analisi completa e aggiornata su questo tema
cruciale per il futuro dell’Europa.
Informazioni aggiuntive
Rapporto in pdf | Volume, 1 Prefazione. Imprenditoria immigrata: il potenziale ignorato e i ponti vitali che non percorriamo, 2 Introduzioni, 3 Le formiche della globalizzazione: come gli immigrati intraprendono attraverso i confini, 4 Il ruolo dell'imprenditoria straniera nell'Unione europea, 5 Imprenditrici migranti: la corsa ad ostacoli, oltre la questione di genere, 6 Le imprese degli immigrati in Italia e l'impatto della sindemia: una lettura a partire dal quadro statistico, 7 Roma e Milano: le Capitali dell'imprenditoria immigrata a confronto, 8 Gli imprenditori immigrati come fondatori di start-up innovative in Italia: prime evidenze, 9 Scheda Lombardia, 10 Scheda Piemonte, 11 Scheda Valle d'Aosta, 12 Scheda Liguria, 13 Scheda Veneto, 14 Scheda Emilia-Romagna, 15 Friuli Venezia Giulia, 16 Trentino Alto Adige, 17 Scheda Toscana, 18 Scheda Umbria, 19 Scheda Marche, 20 Scheda Lazio, 21 Scheda Abruzzo, 22 Scheda Molise, 23 Scheda Campania, 24 Scheda Basilicata, 25 Scheda Puglia, 26 Scheda Calabria, 27 Scheda Sicilia, 28 Scheda Sardegna, 29 APPENDICE. Diventare imprenditore in Italia_Vademecum |
---|