Novembre 2021
I SENTIERI DELL’ACCOGLIENZA
A trent'anni della migrazione albanese in Italia I SENTIERI DELL'ACCOGLIENZA Aula Magna dell'Università di Cassino 23 novembre 2021, ore 9.00 - 17.00 Ai partecipanti sarà distribuito il Dossier Statistico Immigrazione 2021 e altre pubblicazioni...
PRESENTAZIONE DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2021 AD AVEZZANO
Lunedì, 15 novembre 2021, ore 11.00 “Presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2021” Sala Conferenze della Comunità Montana “Montagna marsicana - ECAD Marsica 1” (via Monte Velino, 65 – Avezzano) Ai presenti verrà offerto il Dossier Statistico fino...
LAVORO DOMESTICO, ASSINDATCOLF-IDOS: INVECCHIANO COLF E BADANTI, IL 50% E’ OVER 50, IN 10 ANNI -61% DI UNDER 30
“Con il graduale invecchiamento della forza lavoro, – dichiara il Presidente di Assindatcolf, Andrea Zini – il mancato ricambio generazionale e la chiusura dei canali di ingresso regolari per i cittadini extracomunitari a cui ormai assistiamo da anni e che la pandemia ha praticamente bloccato, rischiamo nel prossimo futuro di non avere personale a sufficienza che assista i nostri anziani, i bambini e che si prenda cura delle nostre case. A pagarne il conto più grande potrebbero essere le donne, sulle quali ancora ricade la maggior parte del lavoro di cura, in un momento storico in cui, al contrario, anche grazie ai fondi del PNRR si punta sull’empowerment femminile.
PRESENTAZIONE DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2021 A BRESCIA
Venerdì, 5 novembre 2021 ore 17.30 Piazza della Repubblica, 1 Salone Savoldi , Brescia Registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 17.00 AI PARTECIPANTI SARA’ DISTRIBUITA UNA COPIA GRATUITA DEL VOLUME Si ricorda che l’accesso è consentito solo con...
I DATI DEL COMPARTO DOMESTICO DEL DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE DI IDOS PRESENTATI DA ASSINDATCOLF AL CNEL
Giovedì 11 novembre dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Assindatcolf e Idos
presenteranno i dati sul comparto domestico contenuti nell’ultima edizione del Dossier Statistico Immigrazione 2021.
“Torna a crescere il comparto domestico ma sempre più lavoratori sono in età pensionabile”. Questo il focus del convegno a cui sono stati invitati a partecipare il deputato Riccardo Magi ed il sottosegretario di Stato all’Interno Ivan Scalfarotto. Atteso il saluto del presidente del Cnel Tiziano Treu. Ad illustrare i dati saranno il presidente di Assindatcolf, Andrea Zini ed il presidente del Centro e Ricerche Idos Luca Di Sciullo.
L’evento si terrà in presenza solo per relatori e giornalisti e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube di Assindatcolf.