Maggio 2022
I CONFINI DELLA PROTEZIONE: I PROFUGHI UCRAINI E LA SFIDA DELL’ACCOGLIENZA
Workshop internazionale - Incontro italo-romeno I diritti umani nel XXI secolo. Sfide, ostacoli, deviazioni 25 maggio 2022, h. 15.30-17.30 Roma, Palazzo Primoli, Via G. Zanardelli 1 (Museo Napoleonico) A tutti i partecipanti verrà distribuita copia...
ROMENI NELLE PUGLIE
Presentazione della ricerca"TRENT'ANNI DI IMMIGRAZIONE ROMENA IN ITALIA"e inaugurazione dell'infopoint nell'Aeroporto di Bari Giovedì 26 maggio 2022 Ore 17.00 - Cgil Puglia (Bari, Via Calace)Presentazione della...
I ROMENI NEL NORD-EST
Presentazione del libro RADICI A METÀ/ RADACINI LA JUMATATE Sabato, 28 maggio 2022, ore 17:00 Istitulo Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia Palazzo Correr - Campo Santa Fosca, Cannaregio 2214, Venezia Ai partecipanti sarà distribuita...
L’IMMIGRAZIONE IN ITALIA NELLA PRIMA REPUBBLICA
Presentazione della ricerca L’immigrazione in Italia nella Prima Repubblica a cura di Franco Pittau Edita come numero monografico della rivista Affari Sociali Internazionali 31 maggio 2022, h. 16.00-18.00 Roma, Auditorium di Via Rieti, via Rieti 11 (Piazza...
CAMERA DEI DEPUTATI: RADICI A METÀ. TRENT’ANNI DI IMMIGRAZIONE ROMENA IN ITALIA
Giovedì 19 maggio 2022 Ore 16.00 – 18.00 Sala conferenze della Camera dei Deputati Palazzo Theodoli – Bianchelli Piazza del Parlamento Per l'ingresso alla Camera è obbligatorio accreditarsi entro il 16 maggio 2022, inviando una mail a...
16 MAGGIO 2021: PRESENTAZIONE RADICI A META’ ALLA BIBLIOTECA EX VACCHERIA NARDI
Associazione Spazio Tempo per la Solidarietà di Roma affiliata alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari Lunedì 16 maggio 2022 – ore 17.00 Biblioteca Vaccheria Nardi Via Grotta di Gregna 37, Roma (Metro B - S.M....
LAVORO-MAMME-MIGRAZIONE/LA PARITÀ INIZIA DAL LAVORO
ONEurope onlus ha il piacere di invitarLa il 6 maggio alle ore 16.00 ad un dibattito on line con il tema Lavoro-Mamme-Migrazione/La parita’ inizia dal lavoro. Oneurope Onlus si occupa principalmente di argomenti relativi all’integrazione e allo sviluppo...