Immigrazione. Dossier Statistico 1993
L’immigrato non è più uno sconosciuto
Nel corso dell’anno ci si trova di fronte ad una crescita della presenza straniera in Italia, ma anche al rallentamento del suo ritmo di accrescimento, probabilmente sia per effetto della legislazione interna, che rende più difficile l’ingresso e non prevede la regolarizzazione degli stranieri, sia per effetto di cause esterne che negli anni precedenti hanno indirizzato verso l’Italia i flussi dei paesi a più forte pressione migratoria. L’edizione del 1993 risulta notevolmente ampliata e perfezionata poiché il “Dossier” si propone, a livello sempre più ampio, come uno strumento indispensabile per gli operatori e gli studiosi del settore. Come osserva mons. Luigi Di Liegro nella introduzione, si può ben dire che “L’immigrato non è più uno sconosciuto anche se può rimanere un estraneo… – prosegue Di Liegro – è giunto il momento della riflessione seria e dell’impegno conseguente”.